rrr Risultati Perché utilizzare il bactériosol ed il quaterna plant in frutticoltura 2021 +23% di rendimento commercializzabile sin dal terzo anno ed uno sviluppo dei germogli superiore del +27% Saint-Épain 37800 Indre-et-Loire STAZIONE AGRONOMICA SPERIMENTALE DELLA MORINIÈRE FRANCIA STUDIO SPERIMENTALE 2016 - 2019 CONTESTO : Validazione degli effetti delle Tecnologie Marcel MEZY, BACTÉRIOSOL QUATERNA Plant nella produzione e di frutta. Prove tecniche ufficiali dal 2016 al 2019 realizzate presso la stazione agronomica sperimentale della MORINIÈRE. (Documento di sintesi redatto dalla SOBAC). OBBIETTIVI : Misurare l’impatto dell’applicazione del BACTÉRIOSOL e QUATERNA Plant sulla crescita e la messa in produzione di frutta di un recente frutteto di meli. Durata della sperimentazione : 3 anni. Dal 2016 a 2019. Dalla piantagione alle prime produzioni di frutti. MATERIALE E METODOLOGIA : Stazione agronomica sperimentale frutticoltura della Morinière, La Morinière, 37800 Saint-Épain (centro Francia). PROTOCOLLO DI FERTILIZZAZIONE : BILANCIO GLOBALE DEGLI APPORTI REALIZZATO IN UNITÀ : In sintesi con BACTERIOSOL e QUATERNA Plant : riduzione del -60% degli apporti di azoto e soppressione totale di P e K 2016 : PIANTAGIONE DEGLI ALBERI 09/12/2016 : Applicazione del QUATERNA Plant : * 1,3 Kg dentro 130 L d’acqua per 333 alberi (ossia 3,9 g / albero) * Messa a bagno degli alberi per 14 ore * Piantagione * Misura degli alberi alla piantagione, 20 cm al di sopra del punto d’innesto (16/03/2017) Al momento della piantagione gli alberi sono omogenei. 2017 : PRIMO ANNO DI PRODUZIONE - I ramoscelli degli alberi - 12/10/2017 – 13/10/2017 L’apporto del BACTÉRIOSOL e del QUATERNA Plant al trapianto dei meli ha permesso una miglior ripresa degli alberi, con uno sviluppo dei germogli del 27% superiore al controllo, permettendo così d’incrementare il futuro potenziale di produzione degli alberi senza aver ricorso all’uso di fosfato d’ammonio e con una riduzione totale del 57% d’azoto nel 2017. In sintesi con SOBAC : - 57 % d'apporti d'azoto e sviluppo dei germogli 2018 - 2019 : MISURE PRODUZIONE MELE Il rendimento lordo cumulato del 2018 e 2019 mette in evidenza un incremento del rendimento lordo di 6t ossia +12% in più per il lato SOBAC. Tale differenza è dovuta in particolare alla produzione supplementare di 8 t / ha nel 2019 ossia il 23% in più rispetto alla modalità controllo. Nel 2019, in più del rendimento lordo superiore di 8t., i criteri qualitativi sono superiori con il BACTÉRIOSOL. In effetti la modalità SOBAC mostra un rendimento di 29,8 t di mele con calibro 70 mm (ossia il 72% del rendimento lordo) contro 21,9 t nel lato controllo (ossia 65% del rendimento lordo). Il tasso di mele colorate è anch’esso a vantaggio della modalità SOBAC. Con il BACTÉRIOSOL e QUATERNA Plant, rendimento e qualità sono migliorati. In sintesi con BACTÉRIOSOL e QUATERNA PLANT : + 23 % di rendimento commercializzabile il 3 anno e migliore calibrazione 2017 - 2019 : MISURE CIRCONFERENZE MELI Circonferenza degli alberi fra il 2017 e 2019 : Oltre una migliore produzione di mele, lo sviluppo dei meli nella modalità BACTÉRIOSOL e QUATERNA Plant è molto buono. Ciò è molto positivo rispetto al potenziale di produzione degli alberi per le raccolte future. In questo modo, l’insieme della dinamica vegetale è buona: sia la crescita dei vegetali sia la produzione quantitativa che qualitativa. APPROCIO AI RISULTATI ECONOMICI (Basato sui prezzi di mercato francesi) : DA NOTARE: Con tre passaggi in meno fra il 2016 e il 2019 rispetto al controllo, la modalità BACTÉRIOSOL offre un ulteriore miglioramento del margine di guadagno netto. Con dei migliori rendimenti quantitativi e qualitativi, la modalità BACTÉRIOSOL permette di presentare dei migliori risultati economici con un guadagno supplementare di 2576€ / ha. Gli alberi in modalità SOBAC, più sviluppati e meglio nutriti, producono in conseguenza più mele migliorando al contempo calibri e qualità visiva. La redditività aziendale globale ne è significativamente migliorata.