Testimonianze e risultati Didier Bouillon Risultati dell'utilizzo di BACTERIOSOL sui cereali dopo 4 anni di test e senza aggiunta di sostanza organica Allevamento di bestiame di policoltura 2021 Vieuvicq 28120 Eure Colture/Produzione Didier Bouillon Allevamento di bestiame di policoltura GAEC du Buisson, in Vieuvicq (Normandy), France - Risorse umane : 2 Unità di lavoro umano+ 2 dipendenti 2/3 tempo. - Superficie Agricola utile : 364 ettari 122 ettari di grano tenero; 15.5 ettari di colza; 64 ettari di orzo; 13 ettari di mais; 7 ettari di semi di segale; 17 ettari di piselli da giardino; 7 ettari di prato ; 17 ettari di terreno incolto. Di cui 30 ettari di proprietà, i restanti sono affittati. - Distribuzione dell’area su 6 comuni Su un perimetro di 22 km Pompaggio irruguo dal fiume, ove possible, oltre 150 ettari. Prodotto/uso Bactériosol concentré (since 2008) / Per ridurre gli input di azoto e migliorare la redditività< Testimonianze Piattaforma per testdi riduzione difito e azoto del4 anno: grano, raccolto 2018 Durante 4 anni è stata realizzata una piattaforma presso l’azienda agricola di M.Bouillon per studiare l’impatto della riduzione dei fito trattamenti e dell’applicazione dell’azoto sull rese e sul margine lordo. Sono state impostate 5 modalità di fertilizzazione e 2 modalità di fito trattamenti (50% e 100%). Risultati della piattaforma dopo 4 anni, vendemmia 2018, grano. 1- TRATTAMENTI PHYTO E PIATTAFORMA DI RIDUZIONE Dopo 4 anni, con la stessa riduzione su ogni striscia di fito trattamenti e azoto a rotazione Frumento – Colza – Frumento – Grano, i risultati mostrano che le Tecnologie Marcel Mézy consentono di mantenere un alto livello di produzione riducendo gli apporti di azoto e fito trattamenti del 50% e quindi migliorando la redditività dell’azienda agricola: 1147 euro/ha o + 115 euro/ha rispetto alla fertilizzazione convenzionale Che rappresenta in totale + 14 030 euro per i 122 ha di grano. 2- STUDIO ECONOMICO DELl’AZIENDA PRIMA E CON SOBAC Ai fini di questo studio, abbiamo analizzato l’applicazione media di unità di fertilizzante in azienda su 2 periodi di 3 anni (PRIMA / SOBAC) : - Dal 2006 al 2008 : fertilizzazione convenzionale => PRIMA - Dal 2008 al 2016 : passaggio a SOBAC - Dal 2017 al 2019 : 100% SOBAC in azienda => SOBAC Questa tecnologia ha permesso di risparmiare 57 € sugli input per ettaro o19,600 € su 345 ha. Questo, senza tener conto del costo del carburante che stimeremmo intorno al 15% ovvero 5000-6000€ (trazione + irrigazione). CONCLUSIONE Lo scheme con 100 kg di BACTÉRIOSOL concentré + 100 % N + 100 % fitos dà la resa migliore, ma lo schema con BACTÉRIOSOL concentrato+ 75% N + 50% fitos ha dato il miglior margine. Con BACTÉRIOSOL possiamo quindi ridurre in modo permanente fertlissanti e fungicidi e aumentare il nostro margine lordo. Questi risultati sono molto promettenti per I produttori di cereal che cercano soluzioni più ecocompatibili o addirittura biologiche. Questi risultati dimostrano che BACTÉRIOSOL consente una significative riduzione degli apporti di azoto e dell’uso di prodotti chimici fitosanitari mantenendo I raccolti, migliorando così la redditivit à complessiva dell’azienda agricola. Risultati L'uso di BACTERIOSOL sul 100% della sua azienda agricola per ridurre i prodotti fitosanitari e migliorare la redditività. Alto livello di produzione Riduzione del 40% dell'apporto di azoto Riduzione del 50% dei fungicidi Migliore redditività Migliore fertilità del suolo